Bentrovati amici del team. In seguito ad alcuni problemi tecnici riscontrati durante l’analisi delle ultime tappe dello sprint race tour, che non sappiamo se riusciremo a pubblicare, vi proponiamo un articolo sull’inizio della stagione dei cross, scritto con la collaborazione di Linda Palumbo (campionessa italiana nei 2000 siepi e di corsa in montagna, convocata a 2 europei e un mondiale su pista, ha contribuito ad un bronzo e un argento mondiale di squadra nella corsa in montagna.)
Chi ben comincia è a metà dell’opera.
Domenica scorsa è iniziata la stagione invernale con la prima gara per il PL o-team: il cross della Valsugana. Il freddo e l’umidità non hanno spaventato i nostri atleti che hanno affrontato il cross della Valsugana con grinta e determinazione.
Pietro e Luca hanno corso la stessa gara ma in classifiche diverse per via della differenza di età. Il percorso era composto da 6 giri lunghi un chilometro, con tratti pianeggianti, in leggera salita e in leggera discesa.
Con lo sbucare del sole, la brina mattutina si è trasformata in rugiada, la nebbia del lago si è dissolta e i primi timidi raggi hanno scaldato animo e gambe dei nosri atleti. La gara è iniziata verso le undici. Pietro è partito subito all’attacco, correndo la prima parte con grande coraggio. Avvio più prudente invece per Luca che si è apprestato a correre con saggezza.
Il percorso si snoda sul prato della spiaggia libera di Levico, con curve intorno agli alberi e passaggi panoramici con il lago sullo sfondo, in perfetto stile cross.
Poco dopo il secondo chilometro Luca ha incominciato una gran rimonta, prima recuperando Pietro e via via tutti gli altri.
La partenza tranquilla di Luca ha ripagato con un finale in rimonta che ci ha lasciato tutti con il fiato sospeso. Great job Luca! Intanto Pietro non ha mollato fino all’ultimo metro mostrando tutta la sua determinazione. Come on you did it!
Luca: 7° Junior, 21:31 | 3:36/km
Sono partito cauto ma comunque mantenendomi nel gruppo, questo ha ripagato dopo i primi chilometri in cui pian piano il ritmo dei miei avversari è diminuito, ho sfruttato l’opportunità cercando di mantenere un ritmo costante tenendo duro fino alla fine.
Pietro: 7° Allievi, 21:58 | 3:41/km
Sulla linea di partenza ero consapevole del mio livello fisico, ancora molto lontano da quello dei miei coetanei, nonostante ciò sono partito forte, cercando di non distaccarmi troppo dalla testa della corsa. Dal terzo chilometro ho iniziato a sentire le gambe pesanti e nella seconda metà di gara ho rallentato molto perdendo diverse posizioni, torno a casa con più consapevolezza sul lavoro che c’è ancora da fare.
Linda
Per me, la gara è stata diversa dal solito. Purtroppo sono ancora ferma per un infortunio e devo ammettere che correre mi manca assai. Così, ho sfruttato questa occasione per scattare alcune foto e incitare i nostri atleti. Tra click, grida e corse dentro e fuori dal percorso per trovare le migliori inquadrature, ho trovato il tempo per scambiare due chiacchiere con amici che non vedevo da tantissimo tempo.
Siamo tornati a casa con più certezze e speranze per la stagione appena cominciata. Il meglio deve ancora venire!